Intelligenza Artificiale

Il futuro dell'intelligenza artificiale

L'intelligenza artificiale (IA) esiste in varie forme almeno dagli anni Cinquanta, quando il pioniere dei computer Alan Turing coniò l'espressione "macchine pensanti".

Oggi, tuttavia, è più comunemente associata all'apprendimento automatico e alla robotica, che consentono ai computer di simulare l'intelligenza umana, analizzando grandi quantità di dati e prendendo decisioni basate sui dati collettivi e sui risultati appresi.

Come possono le industrie e le imprese sfruttare questo ritmo di cambiamento e come si prospetta il futuro?

Comprendere l'interruzione dell'IA

Il candidato cinese all'IA generativa DeepSeek ha fatto scalpore sui mercati globali alla fine di gennaio. Gli investitori e gli analisti sono rimasti sorpresi quando l'azienda cinese, lavorando con un hardware inferiore, ha presentato un'IA generativa paragonabile ai principali modelli occidentali, sostenendo al contempo che i costi di sviluppo erano una frazione delle loro controparti americane. In questo podcast, Jonathan Rawicz e Henry Walters approfondiscono i dettagli tecnici del perché questo sviluppo sia stato una tale rivelazione e quali potrebbero essere le implicazioni a lungo termine di un'implementazione di successo dell'IA in tutti i settori.

Per saperne di più

IA: colmare il gap di conoscenza umana

Martin Moeller è Direttore dell'Intelligenza Artificiale e dell'IA generativa per i servizi finanziari nell'area EMEA di Microsoft. Nell'intervista che segue, spiega perché l'impiego dell'IA dovrebbe essere favorito, e non temuto, dai dipendenti e sottolinea il suo valore nell'offrire una migliore esperienza ai clienti. Inoltre, parla della necessità di approcci responsabili ed etici allo sviluppo di questa tecnologia trasformativa.

Per saperne di più

Il boom della catena di valore dell'Intelligenza Artificiale negli ultimi 18 mesi ha fatto sì che titoli come NVIDIA siano diventati dei nomi noti e abbiano fruttato agli investitori ben posizionati rendimenti significativi. Tuttavia, man mano che l'utilizzo e la commercializzazione dell'IA si evolvono e maturano, chi saranno i prossimi vincitori in questo spazio in rapida evoluzione? Moz ha parlato con Jonathan Rawicz e Henry Walters per identificare i futuri campi di battaglia, esaminando come l'IA verrà impiegata, chi sono o potrebbero essere i principali protagonisti e quali sono le architetture di sistema disponibili.

Ascoltate ora

Intelligenza Artificiale e disruption dell'assistenza sanitaria

Mike Clulow, Senior Portfolio Manager di New Capital, e il Dr. Neal Bangerter, esperto di Healthcare Disruption, discutono di come l'intelligenza artificiale e la tecnologia sanitaria stiano collaborando per realizzare scoperte mediche pionieristiche.

L'intelligenza artificiale non è più lontana dai pensieri degli investitori dalla fine del 2022, quando ChatGPT di OpenAI è diventato ampiamente disponibile nel suo ambiente di test aperto. Moz Afzal, CIO, analizza con Jonathan Rawicz, Senior Portfolio Manager di New Capital, alcune opportunità nella catena del valore di questo settore in espansione. Dai servizi cloud, alle GPU e alle applicazioni, fino alla creazione di contenuti per i consumatori, la tecnologia promette di rivoluzionare il modo in cui si svolgono le attività commerciali e il modo in cui gli esseri umani interagiscono tra loro.

Ascoltate ora

Esplorazione del cervello umano e dell'IA con il neuroscienziato Pascal Kaufman

Unitevi a noi e ascoltate questo podcast quando Moz Afzal, CIO, sarà affiancato dal neuroscienziato Pascal Kaufmann. Il suo talento accademico spazia dagli studi di greco antico e latino alla sua esplorazione innovativa della connessione tra cervello e robot. Le imprese di Pascal, StarMind e Mindfire, stanno spingendo i confini dell'intelligenza artificiale e del crowdsourcing nel tentativo di comprendere le complessità del cervello umano.

Discutiamo  della continua competizione per la supremazia nell'ambito dell'Intelligenza Artificiale e come i progressi non dipendano solamente da computer più veloci, ma anche da idee innovative e talento. Pascal ritiene che la passione e una forte missione siano le chiavi per essere all'avanguardia.

Ascoltate ora

Intelligenza Artificiale e disruption dell'assistenza sanitaria

Mike Clulow, Senior Portfolio Manager di New Capital, e il Dr. Neal Bangerter, esperto di Healthcare Disruption, discutono di come l'intelligenza artificiale e la tecnologia sanitaria stiano collaborando per realizzare scoperte mediche pionieristiche.

Search

Personalizzate i vostri contenuti

Fateci sapere dove vi trovate in modo che possiamo personalizzare le nostre informazioni per rendere la vostra esperienza più pertinente.

Il vostro referente regionale:

  • EFG Bank AG
    Bleicherweg 8
    P.O. Box 6012 - 8022 Zurich
  • +41 44 226 17 17
Chiudi
Chiudi